top of page

Buona prestazione per la Squadra Corse alla 3h di Zolder organizzata da Redline

  • Immagine del redattore: virtualmediaracing
    virtualmediaracing
  • 16 dic 2019
  • Tempo di lettura: 3 min

Un'istantanea dello schieramento di partenza

Il progetto VMR Squadra Corse si è concretizzato con la prima partecipazione ufficiale all'evento speciale del portale Redline Motorsport. Evento che ha di fatto mostrato le potenzialità della simulazione su pc, con 34 auto al via e 83 piloti iscritti pronti ad alternarsi ai rispettivi compagni per dividersi le fatiche nel corso delle 3 ore. La Squadra Corse ha quindi iniziato col botto, confrontandosi con alcuni dei più famosi team e-racing e con piloti di altissimo livello. Samir Ibrahimi, Andre Franke, Chris Hoeke, Victoria Vicky, Andrea Santoro, Kevin Siclari, Giorgio Cornacchia, Bruno Cadilhe sono infatti solo alcuni dei grandi nomi che hanno partecipato all'evento.

Mazzolini e Scognamiglio nei primissimi istanti di gara

Passando alla prestazione dei nostri, rimane forse un leggero rammarico per il Drive Through inflitto alla Bentley Continental GT3 n.197 guidata da Scognamiglio e Buzzi a seguito di uno sfortunato contatto nei primissimi istanti di gara. Episodio che ha di fatto condizionato la prima parte, costringendo Alessandro ad una rimonta complessa e snervante oltre che lenta.

Ale è stato bravo a gestire la tensione, ad impostare un passo gara di buon livello ed approfittare dei doppiatori per sopravanzare sui suoi diretti avversari. Una progressione che lo ha riportato nei primi 20 e che sembrava aver messo le basi per permettere poi al compagno di sedile di gestire la fase centrale con maggior tranquillità.


Uh, ci è mancato poco Sko!!!

Tranquillità mai arrivata poiché Buzzi si è trovato nel pieno traffico della lotteria box, dovendo gestire fasi di attacco e difesa che gli hanno penalizzato lo stint finale con un vigoroso calo prestazionale degli pneumatici che pretendevano a gran voce i propri diritti, per potersi godere un meritato pensionamento.

Nonostante le difficoltà il piemontese ha riportato la "berlinona" fino al quindicesimo posto per poi riconsegnarla al compagno americano per l'ultima parte di gara. Stint finale che ha visto Alessandro conservare la diciottesima posizione con un passo gara vicino ai piloti nelle prime dieci posizioni, una parte di gara relativamente tranquilla ma con uno spavento da attacco cardiaco a seguito di un incidente tra alcune auto in una fase di doppiaggio che per poco non coinvolgeva il nostro pilota.

Scampato il pericolo la coppia ha raggiunto la diciassettesima posizione finale, la seconda Bentley, un risultato di buon rilievo.

Più sfortunata è stata la coppia Mazzolini Ceredi a bordo della Porsche 911.2 GT3 R n.53. Nonostante un'ottima partenza di Mazzolini che dalla p. 20 è passato velocemente in p. 15, la prima ora di gara ha visto il pilota svizzero dover rimontare a seguito di un testacoda. La sua progressione è stata di ottimo livello, vedendolo risalire fino in diciottesima piazza. Al rientro per il cambio pilota, Ceredi ha subito un contatto da parte di Kevin Siclari, in fase di doppiaggio che ha di fatto costretto il pilota Porsche ad un ennesima rimonta. Rimonta avvenuta nuovamente e capace di riportarsi fino alla sedicesima posizione, proprio dietro ai compagni VMR su Bentley.

Sfortuna però che ritorna nuovamente in Mazzolini che, complice di una percorrenza eccessiva in pitlane, si vede costretto a rientrare per scontare un Drive Through.

Per l'ennesima volta quindi si impegna in una rimonta forsennata, sfruttando ogni situazione utile per rimontare sui diretti avversari. La Porsche è un auto fisica, completamente differente da ogni altra auto presente nel titolo, unica con motore posteriore, e che motore. Un boxer 6 cilindri esuberante, che ama gli alti regimi, che richiede di essere trattato con le maniere cattive e non perdona la minima distrazione. E' stata una scelta coraggiosa quella dei due ragazzi, che avrebbe meritato maggior successo e si, la ventunesima posizione pesa poiché il loro passo meritava sicuramente di più, ma non per questo si devono demoralizzare. Le prestazioni dei ragazzi, infatti, hanno dimostrato che la base della Squadra Corse è solida, e che si può affrontare ogni evento a testa alta.


Un ringraziamento speciale va a Redline Motorsport per aver organizzato un evento di così alto livello, per aver supportato gli iscritti ad ogni richiesta di aiuto nei giorni di pratica, per aver dato possibilità a ragazzi appassionati di affrontare in modo così realistico l'esperienza di una gara Endurance. Complimenti di merito vanno anche ai ragazzi di Kunos Simulazioni per il loro gioiellino, questo Assetto Corsa Competizione che sempre più sta crescendo e diventando riferimento per le gare GT3. Un comparto tecnico capace di catturarti e trascinarti in una dimensione non dissimile da quella reale, complice una fisica coinvolgente e di altissimo livello ed un comparto grafico che se spremuto garantisce un risultato di invidiabile fotorealismo.

Teniamo inoltre ricordare che le porte della VMR Squadra Corse sono aperte, e chiunque fosse interessato a diventare un nostro pilota può iscriversi ed accedere così ai nostri canali Telegram e Discord, oltre che al Server di allenamento.

VMR vi ringrazia per la lettura e vi rimanda sui canali YouTube di EsportSeries per l'evento di qualificazione al campionato 2020 che si terrà Giovedì 19 Dicembre e vedrà nuovamente in pista i nostri ragazzi, questa volta sull'asfalto dell'Hungaroring.

Comments


Modulo adesione

VirtualMediaRacing

  • discord
  • instagram
  • youtube
  • facebook
bottom of page