top of page

Endurance Cup, Save al fotofinish

  • Immagine del redattore: virtualmediaracing
    virtualmediaracing
  • 7 mar 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mar 2019



Analizzando quanto visto a Dubai i piloti arriveranno in territorio nostrano con una voglia ancora maggiore, spinti dal fascino di vincere nella gara di casa. Alcuni di loro vivono a pochi passi dal tracciato reale, altri a centinaia di chilometri ma la passione che emana Monza non ha confini. Ci accoglie in quel profondo verde dei sui parchi come preambolo a quell'esplosione di adrenalina che si prova varcando i cancelli dell'Autodromo.

Adrenalina che caricherà i tre contendenti al titolo per far proprio l'atto finale di un campionato quanto mai difficile.


Si arriva a Monza dopo la lotteria del Dubai International che ha visto la prima vittoria di Savenago, arrivata al culmine di una bagarre emozionante con Ansaloni. Vittoria arrivata dopo un finale emozionante, una bagarre quella con Ansalo che potrebbe far ricordare ai più nostalgici lo spettacolare SuperTurismo. Tutto si è deciso all'ultima curva dell'ultimo giro, con quel piccolo errore che non permette al pilota Aston di amministrare la penalità del suo avversario.

Si arriva a Monza dopo il botto tra MentalSlasher e Piazzesinho, uno finito a muro, l'altro in mezzo alla pista e colpito dallo sfortunato Kimi. Episodio che ha obbligato entrambi ad una rimonta forsennata ma non priva di problemi, dovuti a nervosismo e tensione. Il pilota Chevrolet è riuscito comunque ad arrivare in quarta piazza nonostante i due testacoda.

Peggio è andata a Mental che ringrazia la connessione del Samu e l'inesperienza della Wild Card Danilo Magnani, con il suo bottino di 50 secondi di penalità, e fa sua la nona posizione, guadagnando due punti insperati. Il campionato è ancora aperto con Mental e Piazzese separati da soli 8 punti e con il Samu che dall'alto dei suoi 92 punti può ancora ambire alla vittoria finale (dicono di averlo visto aggirarsi nei pressi di Lourdes).

Dopo l'abbandono di Francescoccx e le difficoltà di FabioBubio anche i nuovi arrivati nel team non brillano. Ad essere sinceri il debutto di Magnani è stato positivo ma il suo errore in pit-lane gli è costato veramente caro, privandolo di punti importanti.

Monza è una pista amica alla M6, chissà.

Aston Martin Racing, invece, prende il suo secondo podio di stagione grazie ad una prestazione direi esemplare da parte di Ansalo, bene anche i suoi compagni di Team.

Il Pilota si è spesso dimostrato veloce ma è troppo soventemente caduto in piccoli errori, a volte banali che lo hanno relegato per buona parte del campionato in fondo alla classifica.

Questo secondo posto lo proietta e credo possa servirgli da stimolo.

Anche Marcois84 si dimostra competitivo segnando il quarto tempo più veloce in gara e mantenendosi con un passo costante e mai esasperato riesce a portare a casa la sua migliore prestazione stagionale.


TurboFabio e Simomaz limitano i danni provocati dalla disconnessione del Samu garantendo ad F.S.S. Ferrari di rimanere incollato ad Heritage Ford in ottica costruttori.


I piloti sono pronti per il round finale ed i cavalli delle loro GTE scalpitano...

Per scoprire come andrà a finire non perderti la live sul nostro canale YouTube e resta sintonizzato seguendoci sui nostri canali social. 


Articolo: FabioBubio

Immagini: TurboFabio

Comments


Modulo adesione

VirtualMediaRacing

  • discord
  • instagram
  • youtube
  • facebook
bottom of page